AVVIATI I LAVORI PER LA SISTEMAZIONE DELL'IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO "CRE 2" A PONTE DI PIAVE
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 24 Novembre 2016 09:23
Avviati i lavori per la sistemazione dell'impianto di sollevamento "Cre 2" a Ponte di Piave
50 mila euro di finanziamento, progettazione e direzione dei lavori del Consorzio Piave
Leggi tutto
ANNIVERSARI
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 22 Novembre 2016 13:07
Veniamo da lontano.
Esattamente 85 anni fa, il 22 Novembre 1931, il Duca D'Aosta inaugurava l'opera di Presa di Fener, ad Alano di Piave. Opera fondamentale che ancora oggi garantisce l'irrigazione di tutti i comuni a valle fino al Sile.
ATTIVATA LA NUOVA CENTRALINA IDROELETTRICA DI ALTIVOLE
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 22 Novembre 2016 12:39
Da circa un mese è stata messa in produzione la nuova centralina idroelettrica a S. Vito di Altivole, avente una potenza nominale di 132 kW.
Leggi tutto...
ALLUVIONE DEL '66...TRA MEMORIA E ATTUALITA'
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 18 Novembre 2016 11:39
Importante convegno organizzato dal comune di Ponte di Piave, al quale il Consorzio ha dato il suo patrocinio
Questa sera ore 20.30 presso TheNicePlace - Nice SpA, via Callalta 1 - Oderzo
COMPLETATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DELLA BOTTE A SIFONE SOTTOPASSANTE IL COLLETTORE DELLE ACQUE ALTE TRA MEOLO E RONCADE
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 18 Novembre 2016 11:33
Sono stati completati entro i termini di contratto i lavori di consolidamento della botte a sifone sottopassante il Collettore delle Acque Alte tra Meolo e Roncade.
L'intervento riveste notevole importanza in quanto il Collettore Acque Alte raccoglie le acque dei fiumi Vallio, Meolo e Arnasa, che drenano un bacino imbrifero di oltre 40.000 ettari, e le recapita direttamente nella Laguna di Venezia dopo aver incrociato a raso il canale Fossetta e sottopassato il Taglio del Sile.
Con i ribassi d'asta, inoltre, è stato possibile realizzare altri 220 m di presidi di sponda (v. foto) in aggiunta ai 530 previsti dal progetto e ai 150 m offerti dalla ditta aggiudicataria A.T.I. D'Agaro Srl di Prato Carnico (UD) e Nagostinis Srl di Villa Santina (UD) in sede di aggiudicazione, per un totale di 900 metri. La direzione dei lavori è stata svolta dai colleghi geom. Pestrin con l'assistenza dell'ing. Calamosca.
50° Anniversario della grande alluvione del 1966
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 07 Novembre 2016 09:15

Sono i giorni in cui ricorre il cinquantesimo anniversario della grande alluvione del '66.
Venivano colpiti l'intero territorio di bonifica prossimo alla costa e parte della bassa pianura veneta, invasi dalle acque tracimate dai grandi fiumi a seguito di rotte arginali disastrose.
Il nostro territorio fu interessato da estesi allagamenti dovuti a rotte del Piave da Fagarè a Zenson e Fossalta in destra, da Negrisia a Ponte di Piave e Salgareda in sinistra. Il Livenza ruppe in destra a nord di Motta di Livenza allagando l'area compresa tra Oderzo, Gorgo al Monticano e Motta stessa, con tiranti fino a 3-4 m d'acqua. Verso sud e fino al mare il 90% dei territori venne allagato con tiranti oltre il metro. Gli abitanti furono evacuati e non fecero ritorno nelle loro case che poco prima del Natale seguente. Ci furono in Veneto oltre un centinaio di morti.
In questi giorni si moltiplicano i convegni che ricordano l'alluvione e invitano alla massima attenzione sui temi della sicurezza idraulica.
VERIFICHE POST TERREMOTO: NESSUN PROBLEMA ALLE DIGHE DELLE MARCHE
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 02 Novembre 2016 10:43
COMUNICATO STAMPA dell'ANBI NAZIONALE
E' costante il monitoraggio sulle dighe di competenza da parte del Consorzio di bonifica delle Marche a seguito delle nuove scosse di terremoto, che stanno colpendo il territorio. Nessuna anomalia si registra agli sbarramenti di Gerosa, San Ruffino, Castreccioni di Cingoli, Rio Canale e Mercatale.
Leggi tutto...
Avviati i lavori per la messa in sicurezza di tre guadi in collaborazione con il Comune di Crespano del Grappa
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 05 Ottobre 2016 12:35
Lunedì 26 settembre sono stati avviati i lavori per la messa in sicurezza di tre guadi su due torrenti in sedime demaniale in collaborazione con il Comune di Crespano del Grappa che finanzierà l'intervento tramite un contributo regionale di 30.000 euro.
Leggi tutto...
Sono partiti i lavori di risanamento strutturale della botte a sifone sottopassante il Collettore Acque Alte nei comuni di Meolo e Roncade
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 04 Ottobre 2016 10:38
Sono partiti i lavori di risanamento strutturale della botte a sifone sottopassante il Collettore Acque Alte nei comuni di Meolo e Roncade, per un importo complessivo di € 600.000 finanziato interamente dal Consorzio.
L'esecuzione è stata affidata all'associazione temporanea di imprese D'Agaro Srl di Prato Carnico (UD) e Nagostinis Srl di Villa Santina (UD) e l'ultimazione è prevista per metà ottobre.
Leggi tutto...